Occhio ai cereali che compri: quelli di queste marche sono pieni di zuccheri

I cereali sono spesso considerati una scelta veloce e salutare per la colazione o uno spuntino leggero. Tuttavia, non tutti i cereali sono creati allo stesso modo.

Cereali zuccherati
Cereali (Canva-Inran.it)

Molti cereali confezionati sul mercato contengono quantità sorprendenti di zuccheri nascosti, che possono compromettere una dieta equilibrata e contribuire a problemi di salute come l’aumento di peso, la carie dentale e l’instabilità degli zuccheri nel sangue. In questo articolo, metteremo in evidenza alcune delle marche di cereali più comuni che contengono quantità eccessive di zuccheri, e ti forniremo consigli su come fare una scelta più consapevole.

Attenzione ai marchi di cereali che acquisti: sono pieni di zuccheri

Cereali zuccherati
Ciambelline (Canva-Inran.it)

Quando si tratta di cereali confezionati, è importante fare attenzione alla quantità di zuccheri nascosti che contengono. Molte marche popolari offrono cereali dolci che possono essere piacevoli al palato, ma che sono anche carichi di zuccheri aggiunti. Leggere attentamente le etichette degli ingredienti e controllare la quantità di zucchero per porzione può aiutarti a fare scelte più consapevoli. Opta per cereali integrali, aggiungi frutta fresca e considera di preparare i tuoi cereali a casa.

Kellogg’s Froot Loops

I Kellogg’s Froot Loops sono conosciuti per i loro colori vivaci e il gusto dolce, ma sono anche uno dei cereali più zuccherati sul mercato. Contengono fino a 12 grammi di zucchero per porzione, che rappresenta circa tre cucchiaini di zucchero. Questo supera notevolmente le linee guida dietetiche che raccomandano di limitare l’assunzione giornaliera di zuccheri aggiunti.

Miel Pops

Cereali zuccherati
Muesli (Canva-Inran.it)

Non lasciarti ingannare dal nome “miele”. Questo cereale contiene una quantità significativa di zucchero aggiunto. Una porzione può contenere fino a 8 grammi di zucchero, che è più di due cucchiaini. Inoltre, questo cereale spesso contiene anche ingredienti come l’olio di palma, che è ricco di grassi saturi.

General Mills Cinnamon Toast Crunch

Il General Mills Cinnamon Toast Crunch è un altro cereale popolare che può sembrare innocuo, ma è ricco di zucchero. Una porzione può contenere fino a 9 grammi di zucchero, che è più di due cucchiaini. Inoltre, questo cereale contiene anche oli idrogenati e coloranti artificiali.

Quaker Oats Cap’n Crunch

Il Cap’n Crunch di Quaker Oats è noto per la sua croccantezza e il gusto dolce, ma purtroppo è anche carico di zuccheri. Una porzione può contenere fino a 12 grammi di zucchero, che è la stessa quantità trovata in Froot Loops. Oltre all’alto contenuto di zuccheri, questo cereale contiene anche oli idrogenati, che sono associati a problemi di salute cardiovascolare.

Kellogg’s Rice Krispies Treats Cereal

Mentre i Rice Krispies originali possono sembrare una scelta relativamente salutare, la versione a base di cereal bar è una storia diversa. Questo cereale contiene fino a 12 grammi di zucchero per porzione, oltre a ingredienti come sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio e grassi saturi.

Come scegliere i cereali più sani

Prima di acquistare un cereale, prenditi il tempo di leggere attentamente l’etichetta degli ingredienti. Cerca parole come “zucchero”, “sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio” o “zuccheri aggiunti”. Se uno di questi ingredienti è elencato tra i primi nella lista, significa che il cereale è ricco di zuccheri.

Controlla la quantità di zucchero per porzione: oltre a leggere l’etichetta degli ingredienti, controlla anche la quantità di zucchero per porzione. Cerca cereali che contengono meno di 6 grammi di zucchero per porzione. Ricorda che i cereali possono essere dolcificati anche con ingredienti naturali come il miele o lo sciroppo d’acero, quindi cerca di scegliere quelli che utilizzano dolcificanti più sani.

Scegli cereali integrali: opta per cereali integrali che contengono fibre e nutrienti essenziali. I cereali integrali sono meno elaborati e contengono meno zuccheri rispetto ai cereali raffinati. Cerca marche che utilizzano farine integrali come l’avena, il grano integrale o il riso integrale come ingrediente principale.

Aggiungi frutta fresca. Per rendere i cereali più gustosi e dolci, aggiungi frutta fresca come banane, fragole o mirtilli. Questo ti permetterà di ottenere un sapore dolce naturale senza aggiungere zucchero aggiunto.

Un’alternativa ancora migliore è preparare i tuoi cereali a casa. Puoi combinare ingredienti come fiocchi d’avena, noci, semi e frutta secca per creare un mix personalizzato a basso contenuto di zuccheri. In questo modo avrai il controllo totale sugli ingredienti e sul contenuto di zucchero.

SE TI VA PUOI ISCRIVERTI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM E SEGUIRE I NOSTRI VIDEO E LE NOSTRE STORIE SU INSTAGRAM e TIKTOK

Limita l’assunzione di cereali zuccherati. Anche se decidi di acquistare cereali con un po’ di zucchero, ricorda di consumarli con moderazione. Puoi misurare la porzione consigliata per evitare di eccedere l’apporto di zuccheri. Inoltre, considera di alternare i cereali con altre opzioni di colazione più salutari come yogurt greco con frutta fresca o uova strapazzate con verdure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.