Scrub alla cannella non è solo una spezia aromatica e deliziosa utilizzata in cucina, ma può anche essere un ingrediente eccellente per prendersi cura della pelle.

Grazie alle sue proprietà esfolianti, antibatteriche e antinfiammatorie, la cannella può aiutare a migliorare l’aspetto della pelle, rendendola liscia, morbida e luminosa. In questo articolo, ti parleremo di uno scrub fai da te alla cannella che puoi preparare facilmente a casa per una pelle radiosa.
Scrub viso alla cannella: tutti i benefici

Lo scrub alla cannella è un trattamento naturale che combina la cannella con altri ingredienti nutrienti per esfoliare delicatamente la pelle, rimuovere le cellule morte e stimolare il rinnovamento cellulare. Ecco come puoi prepararlo:
Ingredienti:
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio di cocco (o un altro olio vegetale come l’olio d’oliva o l’olio di mandorle dolci)
- 1 cucchiaino di miele (opzionale).
Procedimento

Inizia mescolando insieme la cannella in polvere e lo zucchero di canna in una ciotola. Assicurati che gli ingredienti siano ben combinati. Aggiungi l’olio di cocco (o un altro olio vegetale) alla miscela e mescola bene fino a ottenere una consistenza uniforme. L’olio di cocco fornirà l’idratazione necessaria e renderà lo scrub più facile da applicare.
Se desideri aggiungere un’ulteriore idratazione e benefici antibatterici, puoi aggiungere un cucchiaino di miele alla miscela. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una pasta omogenea. Applica lo scrub sulla pelle umida, massaggiandolo delicatamente in movimenti circolari. Concentrati sulle aree in cui la pelle è più ruvida o secca, come gomiti, ginocchia e talloni.
Lascia agire lo scrub sulla pelle per alcuni minuti, permettendo agli ingredienti di agire e di svolgere le loro proprietà esfolianti e idratanti. Risciacqua abbondantemente con acqua tiepida e asciuga tamponando delicatamente la pelle con un asciugamano.
È importante notare che lo scrub alla cannella potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di pelle. Se hai la pelle sensibile o soggetta a irritazioni, è consigliabile fare una prova preliminare su una piccola area della pelle per verificare se si manifestano reazioni avverse. Inoltre, assicurati di evitare il contatto con gli occhi e le zone sensibili come le labbra.
I benefici dello scrub alla cannella vanno oltre l’esfoliazione. La cannella ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre l’infiammazione della pelle e lenire eventuali irritazioni.
Inoltre, la cannella ha anche proprietà antibatteriche, che possono contribuire a combattere i batteri responsabili dell’acne e di altri problemi cutanei.
Favorisce il rinnovamento cellulare
Oltre ad esfoliare e pulire la pelle, lo scrub alla cannella può anche favorire il rinnovamento cellulare. La combinazione della cannella con gli altri ingredienti nutriente favorisce la stimolazione della circolazione sanguigna, aiutando la pelle a rigenerarsi e a mantenere un aspetto sano e giovane.
Tuttavia, è importante utilizzare lo scrub alla cannella con moderazione. A causa delle sue proprietà esfolianti e stimolanti, l’uso eccessivo o troppo frequente potrebbe causare irritazione o secchezza della pelle. Si consiglia di utilizzare lo scrub una o due volte a settimana e di adattare la frequenza in base alle esigenze della tua pelle. Oltre a provare lo scrub alla cannella fai da te, ci sono altre precauzioni che puoi adottare per mantenere la tua pelle liscia e morbida:
- Idratazione: assicurati di bere a sufficienza e di utilizzare una crema idratante appropriata per il tuo tipo di pelle. L’idratazione è fondamentale per mantenere la pelle idratata e sana.
- Pulizia regolare: una corretta pulizia della pelle è essenziale per rimuovere l’accumulo di sporco, olio e cellule morte. Utilizza un detergente delicato e non dimenticare di rimuovere il trucco prima di andare a letto.
- Protezione solare: l’esposizione al sole può danneggiare la pelle e contribuire alla secchezza e all’invecchiamento precoce. Applica sempre una crema solare con un fattore di protezione adeguato per proteggere la tua pelle dai raggi dannosi del sole.
- Una dieta equilibrata: una dieta sana ed equilibrata può contribuire a mantenere la pelle sana e luminosa. Assicurati di consumare frutta, verdura, proteine magre e grassi sani per fornire alla tua pelle i nutrienti di cui ha bisogno.
- Riposo e riduzione dello stress: il sonno adeguato e la riduzione dello stress possono avere un impatto significativo sulla salute della tua pelle. Cerca di dormire almeno 7-8 ore a notte e di trovare modi per ridurre lo stress, come praticare attività rilassanti come lo yoga o la meditazione.
In conclusione, lo scrub alla cannella è un modo naturale per esfoliare e nutrire la pelle, lasciandola liscia, morbida e radiosa. Tuttavia, ricorda di utilizzarlo con moderazione e di adottare altre misure per prenderti cura della tua pelle, come l’idratazione, la pulizia regolare e la protezione solare. Con una corretta routine di cura della pelle e l’uso consapevole dei trattamenti naturali, puoi ottenere una pelle sana e splendente.