Da febbraio il prezzo di più di 800 farmaci rincara.
Quasi 1 euro in più su molti medicinali di fascia C. Federfarma chiarisce i dubbi.
Trattamento chirurgico della Malattia di Parkinson: deep brain stimulation (DBS)
I primi passi verso la Deep Brain Stimulation (DBS) sono stati mossi da James Parkinson il quale nella sua monografia del 1817 descriveva un caso clinico in cui un evento cerebrovascolare aveva abolito il tremore controlaterale in un paziente affetto da malattia di Parkinson.
Cefalea a grappolo: forme, sintomi, cause e terapie
La cefalea a grappolo è una situazione clinica che comporta un notevole dolore localizzato solamente su una parte della testa. Si tratta di episodi...
Commozione cerebrale: le cause e le terapie
La commozione cerebrale, spesso utilizzata come sinonimo di trauma cranico minore o trauma cranico lieve, definisce in realtà una vera e propria entità fisiopatologica...
Iperprolattinemia (prolattina alta): quando c’è da preoccuparsi
Si tratta di uno stato fisiologico, causato da un un eccessivo livello di prolattina nel sangue. L'iperprolattinemia è riscontrabile, nella maggior parte dei casi, nelle donne.
Adenoma ipofisario, un piccolo tumore benigno
Questo piccolo tumore ha natura benigna, l'Adenoma ipofisario può provocare un'eccessiva produzione di ormoni ipofisari che causano scompensi alle ghiandole regolate dall'ipofisi.Un tumore è...
Linee guida ESH/ESC: cambia la gestione del paziente iperteso
Risale al congresso ESC/ESH (European Society of Cardiology/European Society of Hypertension), pubblicate sullo European Heart Journal) tenutosi a Monaco dal 25 al 29 agosto...